Il codice LEI ha durata di un anno dalla sua prima emissione ed il rinnovo annuale del codice è obbligatorio per continuare ad operare nei mercati finanziari; ai fini previsti dalla normativa vigente un codice LEI scaduto non è più utilizzabile.
Se sei iscritto al Registro delle Imprese, rinnova direttamente dal link inviato alla tua casella PEC registrata.
In alternativa registrati / accedi al portale e rinnova in pochi passaggi.
Accedi
Accedi all'area dedicata nel portale InfoCamere LEI per rinnovare il codice LEI.
Compila
Conferma o aggiorna i dati associati al codice LEI e allega gli eventuali documenti necessari alla richiesta di rinnovo.
Invia
Invia la tua richiesta di rinnovo ed effettua il pagamento con la modalità che preferisci. In tempi brevi il codice LEI sarà rinnovato.
*I prezzi sono IVA esclusa e comprendono già il contributo fisso di 11 US$ richiesto dalla GLEIF.
Per i soggetti iscritti al Registro delle Imprese rinnova direttamente dal link inviato alla tua casella PEC iscritta nel Registro senza accedere al portale e senza firmare la richiesta
Se accedi con SPID e CNS non devi firmare la richiesta
Se paghi con carta di credito hai un rinnovo istantaneo senza tempi amministrativi
InfoCamere garantisce l'aggiornamento automatico dei dati anagrafici (level 1) dei soggetti iscritti al Registro delle Imprese, per tutto il periodo di validità del codice LEI.
I dati dei soggetti non iscritti al Registro Imprese e i dati relativi alla struttura societaria (level 2) sono verificati al momento del rinnovo da un team di operatori specializzati che fornisce assistenza qualificata in lingua italiana.
Il codice LEI rinnovato attraverso il servizio InfoCamere LEI è consultabile anche attraverso la Visura camerale della società, disponibile sul sito:
Strumenti necessari
Per rinnovare un codice LEI utilizza in alternativa una CNS, uno SPID, un dispositivo di firma digitale o una firma olografa (la normale firma su carta).
Documenti richiesti
I documenti a supporto della richiesta di rinnovo variano in relazione alla tipologia di impresa richiedente. Consulta le FAQ specifiche per la lista dettagliata.
Sei un delegato?
Per operare per conto di un altro soggetto procurati una copia del documento d'identità del delegante, registrati e utilizza il modulo di delega pre-compilato che trovi durante la compilazione della richiesta, altrimenti scarica il modulo.